Decoder Digitale Terrestre DVB-T2, Ecco le Caratteristiche dei Migliori Modelli

Il passaggio definitivo al nuovo decoder digitale terrestre DVB-T2 è alle porte. Ecco le informazioni da tenere in mente prima dell’acquisto. Ultimamente si fa un gran parlare dell’arrivo del cosiddetto swich off, ossia del passaggio dal DVB S2 al nuovo decoder digitale terrestre DVB T2. Dato che la TV fa ormai parte del nostro quotidiano, tutti noi necessitiamo di aggiornare i nostri dispositivi, lasciandoci alle spalle i precedenti modelli.

Il decoder digitale terrestre DVB T2 altro non è che l’evoluzione dell’attuale sistema di trasmissione, uno standard televisivo digitale che abbraccia a sua volta diversi modelli di decoder, da scegliere in base alle proprie esigenze. Ma quali sono in linea di massima le caratteristiche di questa nuova versione? Proviamo ad elencarle in seguito.

Caratteristiche principali del decoder digitale terrestre DVB-T2

La tecnologia alla base delle trasmissioni televisive tradizionali può creare confusione, con molti acronimi difficili da distinguere, ecco perché cercheremo di essere il più chiari possibili. Quali sono le principali caratteristiche dei nuovi ricevitori DVB T2? Cerchiamo di vedere a grandi linee cosa prevede questo nuovo sistema per le trasmissioni sulla piattaforma digitale.

Oggi vedremo cos’è il DVB-T2 e quali vantaggi ha rispetto alla versione precedente. Innanzitutto va menzionato l’utilizzo dei sistemi MIMO, utilissimi per migliorare la trasmissione dei dati e la qualità dei video. Va ricordato inoltre l’aumento della banda pari al 30%, il che darà la possibilità di visualizzare una lista più ampia di canali. Questa maggiore larghezza di banda da sola non sarebbe un grande miglioramento, ma il DVB-T2 ha altri assi nella manica che ne moltiplicano la capacità.

Il codec video non è più il vecchio MPEG-2 ma un moderno H.264 o H.265, con supporto per bitrate variabile, migliore compressione e migliori prestazioni nelle scene con movimento veloce. Interessante accennare anche l’introduzione di metodiche, che avranno lo scopo di moderare la potenza di picco irradiata all’antenna trasmittente.

OffertaBestseller No. 1
Nokia Decoder DVB-T2, Digitale Terrestre, HD, USB, HDMI, Ricevitore Terrestre Con Telecomando
  • Ricevitore DVB-T/2 - Canali in chiaro: migliora la tua TV e accedi ai canali in chiaro in HD
  • Guida ai programmi direttamente sullo schermo TV: ti basta premere un pulsante per avere maggiori dettagli sulla trasmissione in corso e poter visualizzare la guida ai programmi per 7 giorni
  • Trova i tuoi preferiti: crea le tue liste personali per genere, familiare o altre preferenze e fai zapping rapidamente tra spettacoli, film e sport
Bestseller No. 2
Decoder DVB-T2 HD 1080p MINI STICK cavo HDMI INCLUSO, SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA,1 telecomando per TV e Decoder, Digitale terrestre HDMI HEVC Main 10 Bit H265 DOLBY-DIGITAL+ (GX3 Mini-Stick)
  • CONTENUTO SPEDITO: Decoder DVB-T2 DONGLE MINI STICK (da riporre alle spalle del TV). SPEDITO AGGIORNATO nessun problema Canali Mediaset HD (è compatibile con il definitivo passaggio di Gennaio 2023; Audio Dolby-Digital+ ) 1 Telecomando (funziona SIA per il Decoder che per il TV) Istruzioni IN ITALIANO, 1 CAVO HDMI (lunghezza cavo 40 cm), 1 ALIMENTATORE ESTERNO ( lunghezza filo 120 cm) 1 Sensore LED per il telecomando + Adesivo (lunghezza cavo 115cm)NOTA BENE: fissare il Led in posizione frontale per far funzionare correttamente il telecomando (si consiglia sotto lo schermo del tv)
  • NON SONO COMPRESI: CAVO ANTENNA, CHIAVETTA WIFI USB, PILE TELECOMANDO (il telecomando supporta le pile AAA Mini Stilo) MISURE TELECOMANDO: lung 15 cm, larg 4,5 cm spessore 1,7cm. DECODER VENDUTO GIA' AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE, NON EFFETTUARE NESSUN AGGIORNAMENTO
  • SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA: 1) INSERIRE il cavo HDMI (incluso) sia al decoder che al tv oppure inserire RCA Jack da 3,5mm (NON incluso) (NOTA BENE: Se appare sul tv la dicitura "NO SIGNAL" O "SEGNALE ASSENTE" si prega di controllare se è stata impostata, con il telecomando del TV, l'uscita HDMI a cui si è collegato il decoder). 2) Collegare al Decoder il LED per la ricezione del Telecomando, il Led ha un adesivo (incluso) con cui fissare al tv il LED, fissare il LED in maniera tale da essere ben visibile, cosicché il telecomando funzioni correttamente. 3) INSERIRE l'ANTENNA AL DECODER, non al TV; 4) INSERIRE L’alimentatore al Decoder e poi in CORRENTE. Segue
Bestseller No. 3
Digiquest Decoder Digitale Terrestre DVB-T2 G9 Mediaplayer con doppio telecomando, Nero
  • Doppio telecomando di cui uno con tasti grandi
  • Funzione CEC: usa il telecomando della TV anche per il decoder
  • Permette di vedere foto o ascoltare musica in alta definizione

Vantaggi e svantaggi

Sono molti i vantaggi del decoder digitale DVB T2. Come già detto, il nuovo ricevitore permetterà di migliorare la qualità audio e video, il che renderà le immagini più nitide e fluide. Unica nota dolente, forse, è la mancanza di presa scart per molti modelli: ciò renderà impossibile il collegamento delle tv meno recenti.

decoder digitale terrestre dvb-t2
Decoder digitale terrestre DVB-T2

Quale decoder scegliere?

Il decoder digitale terrestre DVB T2 è stato progettato con l’intento di migliorare le prestazioni della ricezione TV. Consente la fruizione di contenuti HD, dando la possibilità di godere di un’alta definizione e di un audio migliore. La buona notizia è che il tuo televisore potrebbe essere compatibile con il nuovo sistema DVB-T2 se è moderatamente nuovo. Dovresti essere in grado di trovare queste informazioni sulla scheda tecnica della tua TV. Attualmente il mercato offre una vasta gamma di dispositivi di questo tipo. Per la scelta del miglior decoder digitale terrestre DVB T2 bisognerà tenere conto di diversi fattori, fra cui la presenza o meno della SCART, la predisposizione del cavo HDMI, e, perché no, il design desiderato.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.