Categoria: Schede Video

ASUS Cerberus GeForce GTX 1050, La Scheda Video con un Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo

Acquistare un computer da gaming pre-assemblato da tecnici specializzati, moderno e performante, può raggiungere cifre davvero esorbitanti per le tasche di un consumatore medio. Questo avviene perché, in questi casi, il prezzo viene aggravato non solo della cifra dei singoli elementi che lo compongono, ma anche dal compenso che il tecnico presso cui ti sei rivolto merita. Questo compenso non è che l’ammontare del suo corrispettivo per aver speso tempo ed energie nella ricerca di quei pezzi e, soprattutto, l’affidabilità nel montare il tutto. Un ottimo metodo per evitare queste spese superflue e risparmiare di molto sul prezzo finale è evitare di rivolgersi presso tecnici o rivenditori di tecnologia, acquistare da se i componenti e montare il proprio personal computer in completa autonomia. Tuttavia, presa questa decisione, il problema che si presenta è: quale componente è meglio acquistare per avere un computer da gaming all’altezza di questo appellativo?

Asus GT710-SL-2GD5 GeForce GT, La Scheda Video con Sistema di Raffreddamento Passivo

La ricerca dei giusti componenti per il proprio pc è sempre un’impresa più che ardua. Ci sono moltissime variabili che è indispensabile tener conto: chi lo usa, quanto spesso, con che fine si utilizza il computer, se per lavoro, uso personale, gaming ecc…Per ciascuna categoria e indirizzo di utilizzo esistono componenti hardware più o meno consigliate in modo da comporre un personal computer ad hoc e, soprattuto, per risparmiare in base alle proprie esigenze.Uno degli errori più comuni che si fa in questa ricerca riguarda proprio la scheda video.

ASUS GeForce RTX 2080 e 2080Ti: Prezzo e Recensione delle Nuove Schede Video

A tutti i gamer il 2018 sembrava l’anno della crisi: i prezzi delle schede video salivano alle stelle a causa di una forte bolla speculativa e gli appassionati di tutto il mondo non aspettavano altro che una bella notizia. NVIDIA ha esaudito i desideri e le speranze di tutti i video giocatori e lo scorso 21 agosto (2018) ha inaugurato al Palladium di Colonia il “GeForce Gaming Celebration”, un evento della durata di due giorni in cui ASUS ha presentato le sue nuove GPU.

Erano precedentemente state anticipate con la gamma Quadro indirizzata ai professionisti, ora pronte anche per la linea GeForce dedicata a tutti i gamer. Si tratta delle schede video ROG (Republic of Gamers) Strix, ASUS Dual e ASUS Turbo con le nuove GPU NVIDIA GeForse RTX 2080 e RTX 2080Ti. Queste donano realismo e qualità alla grafica e allo stesso tempo consentono il ray tracing in tempo reale, lo shading programmabile e l’intelligenza artificiale. Insomma, le nuove schede video di ASUS stanno per regalarvi la miglior esperienza gaming su PC.

Asus DUAL RTX 2080 OC Edition 8 GB GDDR6 con dissipatore biventola per gaming 4K e VR
  • DirectX 12 potenzia gli effetti visivi e tecniche di rendering per giochi più realistici
  • Migliora l'esperienza di gioco 4K con GeForce RTX e goditi i giochi di oggi con dei belli dettagli
  • I ventilatori a lame brevettati offrono un'elevata pressione dell'aria, livelli di rumorosità ridotti, resistenza alla polvere certificata IP5X e modalità 0dB per giochi silenziosi

ASUS GeForce GTX 1070 Ti, Ecco le Nuove Schede Grafiche da Gaming

La presentazione è avvenuta attraverso un comunicato ufficiale, nel quale Asus ha presentato le sue nuove schede grafiche per tutti coloro che vogliono giocare al pc. Si tratta della famiglia GeForce GTX 1070 Ti, realizzate con la tecnologia Auto-Extreme, che sono state progettate per offrirti velocità estrema, maggiore raffreddamento, elevata funzionalità e personalizzazione. In questo modo hai per un’esperienza di gioco eccezionale in qualsiasi scenario.

A dominare la scena è la Turbo GeForce GTX 1070 Ti che prevede una ventola a doppio cuscinetto, con una durata doppia e miglior efficienza per una totale affidabilità nelle sessioni di ininterrotte.

 Le caratteristiche della serie

La scheda tecnica Strix GeForce GTX 1070 Ti è disponibile in due diverse configurazioni, così da offrire massima personalizzazione del computer, grazie alla tecnologia di illuminazione Aura Sync.  Sono state accelerate le frequenze di clock dii 1721 MHz, nel caso della Standard Edition, e 1759 MHz per chi sceglie l’Advanced Edition. In questo modo i giocatori potranno sfruttare prestazioni superiori del 3,75%.

OffertaBestseller No. 1
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti OC Edition 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming HD e eSport
  • 1455 MHz Boost Clock in OC mode
  • Ampiamente testata con i titoli dei giochi più famosi come League of Legends, Overwatch e PlayerUnknown's Battlegrounds
  • Una robusta piastra di supporto in metallo
Bestseller No. 2
ASUS Phoenix NVIDIA GeForce GTX 1650 V2 OC Edition Scheda Video Gaming, GDDR6 4GB, PCIe 3.0, HDMI, DisplayPort, DVI-D, Cuscinetti a Doppia Sfera Ventola, Auto-Extreme, Nero
  • ASUS Phoenix GeForce GTX 1650 è dotato delle potenti prestazioni grafiche della pluripremiata architettura NVIDIA Turing. Sali per un gioco migliore con GeForce GTX.
  • GDDR6 ultra veloce con oltre il 50% di larghezza di banda in più per il gioco ad alta velocità.
  • GeForce Experience ti consente di acquisire video, screenshot e live streaming e condividere con gli amici, mantenere aggiornati i driver GeForce e ottimizzare facilmente le impostazioni di gioco.
OffertaBestseller No. 3
ASUS Cerberus GeForce GTX 1050 Ti Advanced Edition 4 GB GDDR5, Scheda Video Gaming per Gaming HD e eSport
  • 1417 MHz Boost Clock in OC mode
  • Ampiamente testata con i titoli dei giochi più famosi come League of Legends, Overwatch e PlayerUnknown's Battlegrounds
  • Una robusta piastra di supporto in metallo

ASUS STRIX GTX 750 TI OC, SI ARRICCHISCE LA FAMIGLIA DI SCHEDE GRAFICHE STRIX!

Un nuovo arrivo è imminente nella famiglia Strix: Asus ha infatti annunciato l’arrivo della scheda grafica Strix GTX 750 Ti OC, dotata di GPU NVIDIA GM107 con architettura Maxwell, appositamente progettata per soddisfare le esigenze di coloro che amano giocare con la massima istintività: Strix è infatti il marchio scelto da ASUS per contraddistinguere una nuova serie di schede grafiche studiate con l’intento di evocare le caratteristiche di udito raffinato, vista acutissima e capacità di percepire l’ambiente circostante che caratterizzano il videogiocatore.

Numerose sono le esclusive tecnologie ASUS di cui dispone questa nuova scheda: ad esempio il sistema di dissipazione DirectCU II in grado di garantire un raffreddamento efficace e silenzioso anche nel gaming d’azione, senza dimenticare l’esclusiva tecnologia 0dB, caratteristica della serie Strix, per giocare nel massimo silenzio oppure riprodurre contenuti multimediali senza alcun rumore di sottofondo. Con l’esclusiva tecnologia di dissipazione del calore DirectCU II le heatpipe in rame da 6 mm ad alta conducibilità sono a diretto contatto con la GPU per consentire una rapida ed efficace dissipazione del calore in eccesso. Inoltre la superficie delle heatpipe di questa scheda è più ampia del 190% rispetto ai prodotti reference, in modo da migliorare del 20% il raffreddamento e offrire una silenziosità tripla per un gaming estremamente stabile con un bassissimo livello di rumore, oltre che di consumo; ricordiamo che le soluzioni basate su GPU Maxwell fanno del basso consumo uno dei loro cavalli di battaglia.

I nuovi gaming laptop ROG G750JZ, G750JS e G750JM con Nvidia GTX 880M, 870M, 860M e TurboMaster Overclocking

Finalmente è l’ora di fantastici upgrades!

Ecco arrivare tre nuovi sensazionali modelli del celebre 17 pollici, il ROG G750: i G750JZ, G750JS e G750JM, che rispettivamente sono stati equipaggiati con le GPU GTX 880M (JZ), GTX 870M (JS) e GTX 860M (Maxwell version) (JM). Si parla quindi di maggiore performance rispetto alla generazione precedente, pari ad un aumento di FPS fino al 50% per le GTX860M e 870M, e di un 15% per la GTX 880M.

Ma non si tratta solo di una sostituzione di GPU, poiché anche il sistema di raffreddamento è stato implementato con dissipatori in rame (come si può notare dall’immagine sottostante) donando maggiore capacità di oveclock attraverso la nuova tecnologia ‘ASUS TurboMaster’.

 

Il nuovo dissipatore della GPU in rame è sulla sinistra, contro il precedente dissipatore dei G750, sulla destra. Si tratta della seconda generazione di implementazioni del design progettata appositamente per i dissipatori della GPU dei notebook ROG.

La serie Nvidia GTX 880M supporta le nuovissime tecnologia “Battery Boost” e “ShadowPlay”. La tecnologia “Battery Boost” permette all’utente di impostare uno specifico valore massimo di frame-rate con il software “GeForce Experience”, impedendo alla GPU di lavorare più del necessario, risparmiando quindi energia, mentre nella stessa applicazione, la funzione “ShadowPlay” registra le tue partite in background per condividerle poi online creando per esempio dei video “Let’s Play”.