Categoria: SmartPhone

XSound 2.0: Recensione delle Cuffie Bluetooth Senza Fili per SmartPhone

Ho avuto modo di provare per qualche giorno gli auricolari Xsound 2.0. Avevo bisogno di un buon paio di cuffie wireless, con una buona qualità del suono, che potessi usare anche durante l’allenamento in palestra o andando a correre. Devo ammettere che le Xsound 2.0 si sono rivelate delle ottime candidate, e in questa recensione vi spiegherò perché siano una delle migliori scelte se anche voi cercate delle cuffie comode e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Innanzitutto, per chi sono pensati questi auricolari bluetooth?Principalmente, sono cuffie per sportivi, adatte per essere usate durante qualsiasi tipo di sport, grazie ai loro design sportivo e alla costruzione in materiali impermeabili. Sono presenti anche delle chicche per gli sportivi, di cui ora parleremo.

Asus Zenfone 4: Ecco i Quattro Nuovi Modelli di SmartPhone ASUS

La quarta versione di telefoni Asus Zenfone comprenderà ben 4 diversi modelli. Dopo aver atteso per mesi, tra indiscrezioni e rumors, possiamo finalmente ammirare quali sono i “volti” dei nuovi smartphone dell’azienda taiwanese. Tutto inizia dal basic Asus Zenfore 4, che viene poi declinato in altre tre versioni: Selfie, Pro e Max, con caratteristiche personalizzate e uniche nel loro genere.

L’idea della società è stata da sempre quella di diversificare l’offerta per garantire altrettante fasce di prezzo. Ecco allora che se cerchi un telefono economico potrai affidarti a Zenfone 4 Selfie, salendo in scala per arrivare fino allo Zenfone 4 Pro, potentissimo e capace di garantire 128 GB di spazio per archiviazione.

Asus ZenFone AR in arrivo in Italia

L’Asus ZenFone AR non sarà più un sogno. Arriva infatti in Italia il gioiellino dell’azienda taiwanese, che attualmente è considerato uno dei migliori smartphone al mondo. Il cellulare porta con se due delle tecnologie più innovative che hanno saputo attirare l’attenzione anche di un colosso come Google e degli operatori telefonici come Vodafone. Da un lato la realtà aumentata e dall’altro quella virtuale. Il dispositivo, già presentato a inizio anno, è certificato per garantire l’uso con piattaforma Tango e con la realtà virtuale di Daydream. Ma vediamo da vicino quali sono le caratteristiche di questo dispositivo!

Asus ZenFone AR e le sue tre fotocamere di massima precisione

Lo staff Asus ha lavorato duramente per garantire questa doppia tecnologia al dispositivo. Non a caso hanno anche collaborato con il team di Google e al tempo stesso hanno scelto di dotare il ZenFone AR di un display amoled 2k da 5,7 pollici. E’ una scelta azzardata, moderna, che offre massima velocità nell’aggiornamento delle foto. Ad arricchire le caratteristiche tecniche del prodotto Asus sono le tre fotocamere sul lato posteriore che servono per tracciare l’ambiente e tutto ciò che ci circonda. Il sistema fotografico viene supportato da una Sony IMX318 da 23 Mpixel che ha una stabilizzazione ottica su 4 assi, da un sensore dedicato al rilevamento dei movimenti e un laser che calcola perfettamente la distanza degli oggetti che inquadriamo.

ASUS ZenFone 3 Laser (ZC551KL)

Asus Zenfone 3 Laser è un piccolo gioiellino che è realizzato dall’azienda di Taiwan. Si tratta di un prodotto di fascia media che si presenta con una scocca metallica semplice ma pur sempre elegante. Ha due piccole bande in plastica, unico dettaglio che viene fatto con materiale differente. Si nota al primo sguardo, osservando il retro, che la fotocamera è sporgente, particolare che potrebbe far storcere il naso ad alcuni utenti. La struttura di questo smartphone è compatta, non troppo ingombrante anche se è lievemente scivoloso. Ha linee morbide e un aspetto davvero interessante. Ma vediamo quali sono le sue caratteristiche tecniche!

ASUS Zenfone 3 Laser: le caratteristiche tecniche

Asus Zenfone 3 Laser è il primo modello a offrire Snapdragon 430 octa core da 1,4 GHz, è un processore sicuramente modesto, ma svolge il suo lavoro. E’ abbinato a 2 GB di RAM, che lo aiuta a essere performante, anche se non è reattivo in tutte le occasioni. La sua memoria interna è di 32 GB ed è facilmente espandibile se si acquista una microSD venduta a parte. Offre una discreta connettività Wi-Fi b/g/n monobanda e connettività Bluetooth 4.2. In alcuni casi però abbiamo notato che i tasti touch locati nella parte inferiore sembrano essere poco sensibili.

ASUS Zenfone 2 (ZE551ML)

La famiglia di Zenfone ha saputo, in passato, già stupire il mercato grazie al suo design e alle funzionalità. Con il Zenfone 2 però ASUS vuole puntare tutto su un top di gamma che sia ancora più potente di quanto visto fare fino ad ora. A colpo d’occhio si nota che il suo aspetto richiama quanto visto fare da LG: sulla parte posteriore infatti monta una cover in plastica che viene lavorata con effetto spazzolatura. In questo modo sembra di stringere in mano un oggetto di metallo. Altro dettaglio che ci fa subito pensare a LG è la funzione di accensione e spegnimento attraverso il doppio tap sul display dello smartphone. Vediamo da vicino quali sono le caratteristiche di questo smartphone.

Che cosa ci offre l’hardware di Asus Zenfone 2

Asus Zenfone 2 dual sim si presenta con un processore Intel Atom Z3580 da 2,3 GHz; ha un supporto a 64 bit e arriva fino a 4 GB di RAM. Il processore è sicuramente molto valido per questo smartphone. Superata la sorpresa iniziale ci siamo chiesti se i 4 GB di RAM siano davvero necessari. Raramente infatti uno smartphone arriva a proporre questa capacità, poiché già se ci si ferma a 2 o 3 GB di RAM si può contare su un valido prodotto. Ma qui arriva la svolta per Asus che in questo caso ha deciso di sfruttare questi 4 GB offrendo la possibilità di supportare, a livello di memoria, numerose app che sono definite “pesanti”. Evitando così di chiuderle!