Categoria: Tablet

XW 6.0 smartwatch: funzioni, caratteristiche e peculiarità dello smartwatch fitness

Il nuovo smartwatch XW 6.0 risulta essere uno degli ultimi modelli. Si tratta di un orologio da polso interattivo dotato di una sofisticata tecnologia intelligente all’avanguardia, tipica degli smartphone, totalmente rinnovata e perfezionata rispetto ai modelli precedenti. Quest’ultima versione consente di integrare perfettamente tante utili applicazioni e tutte le principali funzioni “smart” come chiamate, messaggi di testo, notifiche dei social all’interno del proprio orologio ed averle tutte sempre a portata di mano. I principali benefici che ne derivano sono sicuramente maggiore velocità e praticità nello svolgere azioni frequenti che richiedono di consuetudine l’utilizzo dello smartphone, spesso ingombrante o non nelle vicinanze, mentre il nuovo XW 6.0 Smartwatch, sempre al polso, garantisce costanti prestazioni di alto livello in ogni occasione e circostanza.

Le attività della giornata risultano più facili e comode ma allo stesso tempo oltre le funzioni già elencate presenta anche l’innovativa possibilità di inserire svariate funzioni dedicate al fitness e tipiche degli orologi appositamente sportivi. Questo nuovo smartwatch compensa e soddisfa diverse esigenze, tutte allo stesso tempo, questo perché: funge da semplice orologio, elegante, poco ingombrante e che calza perfettamente con ogni tipo di outfit; funge da smartphone, riprendendone le funzioni principali; funge da compagno di fitness con interazioni sempre più al passo con i tempi e le esigenze di tutti i giorni.

ASUS Fonepad 7 (ME372CG)

Asus con il suo Fonepad, ha voluto puntare a realizzare uno tablet che fosse funzionale, adatto per tutti i giorni. Ecco allora che arriva ASUS Fonepad 7, che a colpo d’occhio si presenta con una struttura interamente in plastica, piccolo passo indietro rispetto al passato visto che il modello precedente era in metallo. E’ disponibile sia in versione opaca che lucida che rendono accattivante il suo aspetto. Inoltre il modello è molto maneggevole, perfetto per essere un tablet da 7 pollici, ma potrebbe risultarti scomodo se cerchi uno “smartphone di dimensioni grandi”. Ma tutto è tranne che uno smartphone.

Prima di testarlo eravamo scettici in merito ad alcune caratteristiche che hanno caratterizzato il vecchio modello, compromettendone la qualità. Sarà tutto cambiato e migliorato in questo caso?

ASUS Fonepad 7 e il nuovo processore Intel Atom Z2560

Il Fonepad 7 ha un hardware che è sicuramente più potente rispetto al precedente modello: intanto troviamo il nuovo processore Intel Atom Z2560 dual core che garantisce prestazioni incredibili. Resta simile il Wi-Fi di tipo b/g/n, il Bluetooth è rimasto 3.0. La RAM è da 1 GB, con la memoria che è scesa a 8 GB, che possono però essere espandibili. Tutto questo ha un ottimo peso sulla connettività dati HSUPA che tocca quota 42.2 Mbps. Il tablet offre la possibilità di effettuare chiamate telefoniche, semplicemente avvicinando il dispositivo all’orecchio. Quando il senso re rileva la vicinanza al volto fa in modo che si spenda il display, esattamente come avviene per un cellulare.