Si è a lungo parlato dei processori Intel di settima generazione compatibili con il socket LGA1151. Per questo motivo ASUS ha annunciato di aver reso disponibile un aggiornamento per l’UEFI BIOS delle schede madri ASUS Serie 100 come la Z170, Q170, H170, B150 o H110, potete trovare la lista completa delle 87 schede che riceveranno un aggiornamento a questo indirizzo.
Con questo update sarà quindi possibile installare sia le ultime CPU Intel come l’i7 6700K o anche quelle della prossima generazione.
Ci sono tre modi per aggiornare facilmente il BIOS. In qualsiasi caso si consiglia di effettuare l’aggiornamento con i valori di default (e quindi senza overclock) per assicurarsi che il sistema sia perfettamente stabile durante il processo.
Scaricate l’UEFI BIOS dal sito ASUS e mettetelo su una pennetta USB formattata in FAT32. Collegatela direttamente alla vostra scheda madre compatibile con l’update e accendete il PC. Andate nel BIOS e selezionate l’utility EZ Flash 3, quindi seguite le istruzioni. L’aggiornamento richiederà diversi minuti e uno o più riavii.
Alcune schede ASUS Z170 hanno la funzione USB BIOS flashback, che consente di aggiornare il firmware anche senza CPU o memoria installata. Questa caratteristica è fondamentale per aggiornare la scheda madre quando si ha una CPU che non è supportata senza aggiornamento. Non è quindi necessario dover prima installare un processore compatibile della precedente generazione per fare l’aggiornamento.
Raccomandiamo di utilizzare EZ Flash 3 o USB BIOS Flashback in quanto sono i metodi più sicuri e affidabili. In qualsiasi caso, se preferite, potete effettuare l’update tramite il sistema operativo. In tal caso consigliamo l’utilizzo del software ASUS EZ Update.
Potete trovare la lista completa delle schede madri che potranno essere aggiornate a questo indirizzo: http://rog.asus.com/articles/maximus-motherboards/asus-updates-uefi-bios-for-100-series-motherboards-and-intels-7th-generation-series-processors/