Vuoi comprare un drone, ma non sai quale modello faccia al caso tuo? Cercheremo insieme di capire come muoverci nel settore, andando a conoscere i nomi principali e le caratteristiche dei modelli più in vista sul mercato in questo 2017 secondo quanto riportato dal sito Droni Blog alla pagina http://www.droniblog.it/vendita-droni/. Partendo da una fascia di prezzo medio-alta non possiamo non chiamare in causa il DJI Phantom 4, scelta perfetta per chi cerca un oggetto di ottime prestazioni pur restando nel segmento amatoriale. Monta una fotocamera 4K/12 MP con tracciamento automatico sui soggetti che sono in movimento, inoltre ha un telecomando che arriva fino a 5 km e la sua autonomia totale è di 28 minuti. Al suo fianco possiamo suggerirti anche il Tuneec Typhoon H 4K, la miglior alternativa ai modelli DJI quando cerchiamo un modello nella fascia medio alta amatoriale. Vanta 25 minuti di autonomia, le riprese sono in 4K UHD grazie alla fotocamera CGO3 che sfrutta la panoramica a 360°. Prevede anche 6 rotte di volo pre programmate e il carrello retrattile.
Fascia di prezzo media: DJI domina la scena!
Phantom 3 è una delle più interessanti opzioni di mercato se sei alla ricerca di drone che si collochi in una fascia di prezzo economica, pur mantenendo ottimi materiali e soprattutto buona efficienza al livello di manovrabilità, autonomia e funzioni. Ha una fotocamera 2,7K/12 MP, garantisce fino a 25 minuti di autonomia totale e la possibilità di controllo del drone con Live View.
Ad affiancarlo è il Bebop 2 di Parrot, il mini drone più noto, che si è fatto apprezzare per la sua struttura tecnica che ci offre un sistema di pilotaggio intuitivo attraverso smartphone e tablet. Prevede una luce LED posteriore, un sistema di stabilizzazione per le immagini realizzate con fotocamera fisheye da 14 megapixel. La sua autonomia totale è di 25 minuti.
Non possiamo poi non nominare il miglior drone professionale di GoPro, che con Karma ti permetterà di volare a 56 km/h per 20 minuti. Non ha una videocamera integrata, è però compatibile con tutte le videocamere GoPro: può infatti montare la Hero4 e le nuove Hero5 e Hero Session, per offrire una qualità di immagine unica. E’ tra i più venduti insieme al DJI Mavic Pro, che resta la vera eccellenza del mercato droni. E’ pieghevole, dotato di un sistema di controllo di volo chiamato FlightAutonomy e presenta sistemi GPS e GLONASS con sensori per il rilevamento a ultrasuoni. Le riprese in 4K vengono stabilizzate su 3 assi con l’aiuto della tecnologia Electronic Image Stabilization.