Finalmente è in arrivo anche sul mercato Italiano l’unità SSD RAIDR Express, marchiata Republic of Gamers e basata su interfaccia PCIe, è in grado di garantire velocità di trasferimento impressionanti – ben 830 MB/s in lettura e 810 MB/s in scrittura in modalità sequenziale, che si pone come unità ideale per gli utenti alla ricerca delle massime prestazioni.l’architettura PCIe consente di raggiungere velocità di trasferimento dati superiori al limite dei 600 MB/s garantiti dalle unità SATA III; l’eccezionale design ROG, la schermatura metallica sui due lati e l’incredibile valore MTBF (Mean Time Between Failure) di 620.000 ore, indicano che l’SSD RAIDR Express è stato costruito con cura, per garantire inoltre un’affidabilità senza paragoni. Il rigoroso testing effettuato da ASUS assicura inoltre il massimo livello di compatibilità con i sistemi. Il benchmark ROG CrystalDiskMark fornito in bundle con l’SSD permette all’utente di verificare direttamente la velocità offerta in modo continuativo dall’unità RAIDR Express.
RAIDR Express non è come le altre unità SSD; si tratta della prima e unica unità SSD PCIe al mondo in grado di offrire il supporto BIOS DuoMode. Grazie a due chip BIOS integrati, RAIDR Express dispone di un selettore hardware che permette all’utente di passare con facilità dalla modalità legacy a quella UEFI e viceversa, garantendo la massima compatibilità con tutti i PC, sia vecchi che nuovi. In modalità legacy, RAIDR Express si può utilizzare con le schede madri più datate caratterizzate da un BIOS tradizionale (non-UEFI); Il passaggio alla modalità UEFI permette di ridurre significativamente i tempi di avvio del sistema. La possibilità di scegliere la modalità più adatta al sistema correntemente utilizzato offre la massima flessibilità all’utente. Potete leggere un piccolo approfondimento ed alcune FAQ riguardo la modalità UEFI dell’SSD ROG Raidr in questo articolo.
RAIDR Express dispone inoltre di ulteriori caratteristiche volte a migliorarne la velocità. La versatile utility RAMDisk fornita in bundle permette di creare una sorta di “disco virtuale” ad alta velocità all’interno della RAM del PC; l’utente può allocare fino all’80% della RAM a disposizione, accelerando di parecchio il caricamento di giochi e applicazioni. Nei test effettuati da ASUS sono state raggiunte velocità in lettura superiori a 12.000 MB/s. Inoltre Asus RAMDisk prolunga la durata dell’unità SSD, riducendo le operazioni di scrittura superflue. Immediatamente prima dello spegnimento del PC, RAMDisk effettua automaticamente il backup dei propri contenuti nel disco principale del sistema e li ripristina automaticamente all’accensione successiva, massimizzando la velocità senza alcuna necessità di intervento dell’utente. La tecnologia di archiviazione ROG HybriDisk consente a RAIDR Express di funzionare come cache allo stato solido per le unità disco ad alta capacità (fino a 4 TB), incrementando le prestazioni complessive del sistema.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, l’SSD RAIDR Express dispone di un doppio controller LSI SandForce di ultima generazione, memorie flash Toshiba sync-NAND MLC (Multi-Level Cell) a 19 nm con dimensioni della pagina di 16K, 100.000 IOPS (Input/Output Operations Per Second) da 4K in lettura/scrittura e velocità in lettura/scrittura sequenziale rispettivamente di 830 MB/s e 810 MB/s. Di seguito potete consultare le specifiche e vedere alcune immagini dell’SSD ROG RAIDR Express; per ulteriori dettagli potete consultare la pagina dedicata sul sito ASUS.
ASUS ROG RAIDR Express sarà disponibile da settembre a un prezzo suggerito di Euro 299,00 IVA esclusa.
SPECIFICHE TECNICHE
ASUS ROG RAIDR Express
- PCI Express 2.0 2x
- Capacità 240 GB
- Controller Dual LSI® SandForce SF-2281
- Toshiba 19nm 16K page size MLC Sync-NAND Flash
- Velocità sequenziale lettura/scrittura: 830/810 MB/s
- Fino a 100.000 4K lettura/scrittura IOPS (Input/Output operations Per Second)
- Supporto BIOS legacy e UEFI
- Senza driver con supporto TRIM
- Compatibile Windows® 7 / Windows® 8
- Compatibile Windows® 8 Secure Boot
- 157 x 120 x 20 mm