Asus VivoBook S A505ZA-BR374T: Prezzo e Recensione

La portatilità e la potenza è stata da sempre una sfida per quasi tutti i produttori di laptop, i quali spesso non riescono a trovare il giusto equilibrio tra questi due fattori. Asus ha cercato di risolvere il problema con VivoBook S A505ZA-BR374T, che ha un design in alluminio leggero e plastica.

Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen 5 R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB, Oro
  • Notebook con monitor HD No Glare da 156" e TPM
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U e Radeon Vega 8 Mobile Graphics
  • Audio: Tecnologia ASUS SonicMaster

Caratteristiche del prodotto, utilizzi, benefici

Con uno spessore di 1,7 cm e un peso di 1,5 kg, questo laptop ha un monitor da 15,6 pollici, 3 porte USB, una connessione HDMI e un lettore scheda SD,
C’è anche una tastiera di dimensioni standard con retroilluminazione bianca dei tasti e il touchpad con uno scanner di impronte digitali integrato per l’utilizzo con Windows Hello. La tastiera consente una facile digitazione tattile e l’attivazione dei tasti permanenti.

Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T: la Recensione

Il notebook Asus Vivobook Pro, modello N580GD-E4087T, è il computer portatile ideale per lavorare ad alte prestazioni. Caratterizzato da componenti tecniche di alto livello, a partire da una scheda grafica potente sino ad arrivare alla potenzialità del processore, il Vivobook Pro si contraddistingue per la capacità di elaborare dati con grande rapidità e senza particolari sforzi durante l’esecuzione dei vari processi informatici. Un prodotto indicato sia per gli studenti che per gli amanti del gaming, ma anche per programmatori e sviluppatori di progetti grafici di alti livello.

Asus Vivobook Pro N580GD-E4087T, Monitor da 15.6" FHD, Intel Core i7-8750H, RAM da 16 GB DDR4, HDD da 1 TB e 512 GB SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX1050 da 4 GB DDR5, Windows 10
  • Notebook con monitor FHD No Glare da 15,6" Fingerprint, TPM e tastiera retroilluminata
  • Processore Intel Core i7-8750H e scheda grafica Nvidia Geoforce GTX1050 da 4GB DDR5
  • Ottimo audio: harmon / kardon, con Windows 10

ASUS GeForce RTX 2080 e 2080Ti: Prezzo e Recensione delle Nuove Schede Video

A tutti i gamer il 2018 sembrava l’anno della crisi: i prezzi delle schede video salivano alle stelle a causa di una forte bolla speculativa e gli appassionati di tutto il mondo non aspettavano altro che una bella notizia. NVIDIA ha esaudito i desideri e le speranze di tutti i video giocatori e lo scorso 21 agosto (2018) ha inaugurato al Palladium di Colonia il “GeForce Gaming Celebration”, un evento della durata di due giorni in cui ASUS ha presentato le sue nuove GPU.

Erano precedentemente state anticipate con la gamma Quadro indirizzata ai professionisti, ora pronte anche per la linea GeForce dedicata a tutti i gamer. Si tratta delle schede video ROG (Republic of Gamers) Strix, ASUS Dual e ASUS Turbo con le nuove GPU NVIDIA GeForse RTX 2080 e RTX 2080Ti. Queste donano realismo e qualità alla grafica e allo stesso tempo consentono il ray tracing in tempo reale, lo shading programmabile e l’intelligenza artificiale. Insomma, le nuove schede video di ASUS stanno per regalarvi la miglior esperienza gaming su PC.

Asus DUAL RTX 2080 OC Edition 8 GB GDDR6 con dissipatore biventola per gaming 4K e VR
  • DirectX 12 potenzia gli effetti visivi e tecniche di rendering per giochi più realistici
  • Migliora l'esperienza di gioco 4K con GeForce RTX e goditi i giochi di oggi con dei belli dettagli
  • I ventilatori a lame brevettati offrono un'elevata pressione dell'aria, livelli di rumorosità ridotti, resistenza alla polvere certificata IP5X e modalità 0dB per giochi silenziosi

I migliori pc portatili ASUS del momento

ASUS è una delle aziende leader nel settore dell’elettronica, con un occhio attento sempre rivolto alla produzione di PC portatili. Vediamo quali sono i migliori modello del momento in questo particolare segmento, appartenenti ad un marchio che ha sempre voglia di stupire.

ASUS VivoBook

Partiamo dalla serie più economica in assoluto, adatta anche a chi non vuole investire risorse economiche troppo ingenti. Questi notebook hanno un aspetto piuttosto semplice ed essenziale e hanno un display di 15,6 pollici in risoluzione HD o Full HD. La RAM è compresa tra 2 e i 16 GB e il processore adottato è un Intel Core i3, i5 o i7. Nella maggior parte dei casi, la scheda grafica inserita è del marchio Nvidia e garantisce prestazioni abbastanza normali.

ASUS ZenBook Classic

Si sale un po’ di livello con la serie ZenBook Classic, dalla scocca accattivante e dall’utilizzo di materiali di pregevole fattura per un computer portatile. I display sono piuttosto variegati e vanno dai 13,3 ai 15,6 pollici, con risoluzioni fino alla moderna Quad HD+. Si può usufruire di una GPU Intel o Nvidia, con la chance di adottare una scheda video perfetta per il gaming. Il processore è un Intel Core i3, i5 o i7, mentre l’archiviazione può essere eseguita con sistemi HDD o SSD.

PROMOZIONE ASUS: RIMBORSO SU SCHEDE MADRI SELEZIONATE

Non sapete ancora cosa chiedere a Babbo Natale? ASUS ha la soluzione per voi grazie alla sua nuova promozione, se dovete fare un upgrade al vostro PC o assemblarne uno nuovo questa offerta fa davvero al caso vostro. Dal 14 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 se acquisterete, presso un rivenditore autorizzato, una scheda madre tra quelle in promozione (la lista completa la trovate a questo link) riceverete un rimborso.

ASUS REPUBLIC OF GAMERS ANNUNCIA MAXIMUS VIII HERO ALPHA

Partendo dalla già ottima e potente ROG Maximus VIII, ASUS ha voluto spingersi oltre migliorando ulteriormente la sua scheda madre di punta. Ecco allora la Maximus VIII Hero Alpha, una scheda che non teme confronti e che incorpora diverse novità. Questa motherboard dispone della nuova piattaforma Z170 che supporta il socket 1151 e processori Intel Core i7/i5/i3, per quanto riguarda le memorie RAM sono supportate le DDR4 3733 (OC) con il nuovo profilo XMP Intel Extreme Memory impostabile dal bios. Tutto questo è possibile grazie a cinque miglioramenti principali: la tecnologia auto-tuning per un facile incremento delle prestazioni, il risparmio energetico, il funzionamento ultra silenzioso con impostazioni audio/networking personalizzabili per i giochi, la tecnologia Pro Clock che lavora in concomitanza con la TurboV Processing Unit (TPU) turbo boost della frequenza del base-clock (BCLK) pensato per l’overclock dei processori di sesta generazione, per finire, la seconda generazione di ASUS T-Topology che vi permetterà di spingere davvero in alto l’overclock delle memorie DDR4, così da avere un allineamento ottimale delle frequenze tra RAM e processore.

Maximus V Extreme

Dominatrice incontrastata tra le schede Z77 con supporto nativo Intel ® Thunderbolt ™
Supporto LGA1155 per processori Intel® 3rd/2nd Generazione Chipset Intel® Z77 Express OC Key – La chiave per il monitoraggio in tempo reale e overclocking! Subzero Sense – Scopri quanto è fredda la tua scheda VGA Hotwire – Incendia le prestazioni del sistema Intel Thunderbolt – Trasferimento dati ultra veloce Windows 8 Ready – Compatibilità assicurata

Product Image
More Sharing ServicesShare|Share on facebookShare on twitter
OverviewSpecificheDownload
La Repubblica di Gamers rappresenta il meglio del meglio. Offriamo il meglio dell´ ingegneria hardware, rapidissime prestazioni nonchè le idee più innovative, per dare il benvenuto ai migliori giocatori. i aderire pollici.

Preview: Il nuovo ROG Swift PG278Q al CES 2014!

l nuovo incredibile monitor ROG Swift PG278Q è stato annunciato e messo in mostra all’evento CES 2014, durante la conferenza stampa ASUS. E’ stata l’occasione per la folla di mettere occhi e mani per la prima volta su questo sensazionale display!

Ecco qua una galleria fotografica e un video del nuovo schermo ROG in azione; potete dare un’occhiata alle specifiche e ai dettagli di questo fantastico monitor gaming cliccando qui!

Come funziona l’ASUS WebStorage? Tutto quello che bisogna sapere

Hai la necessità di condividere o archiviare dei file sfruttando uno spazio web gratuito? Non temere sei nel posto giusto: grazie ad ASUS WebStorage avrai la possibilità di utilizzare, facilmente, fino a 5 GB di spazio. Ovviamente a titolo gratuito! Scopriamo insieme come fare per utilizzarlo al meglio, così da massimizzare l’utilità di WebStorage.

Come funziona l’archivio online Asus WebStorage?

La prima cosa da fare per usare questo spazio di archiviazione è scaricare e installare l’applicazione direttamente dall’Android Market. Dopo pochi minuti avrai terminato la fase di installazione e potrai collegarti alla pagina di registrazione. Appena avrai completato l’iscrizione potrai dare inizio alla tua esperienza web, inserendo i tuoi dati per fare il login. Verrai subito indirizzato nel tuo spazio gratuito, dove avrai modo di caricare file, oppure foto, ma anche documenti o musica, utilizzando il tasto posizionato in alto a destra, dove si trova la cartella di caricamento. Trattandosi di un programma molto intuitivo, imparerai presto a inserire i tuoi file, oltre a creare delle nuove cartelle per poter così separare e archiviare a dovere i tuoi documenti. Inoltre avrai anche la possibilità di condividere un file che hai nel tuo spazio utilizzando il semplice comando “condividi”.

Alternativa potrebbe essere quella di utilizzare un hosting professione come quello di SiteGround Opinioni, ma ovviamente ciò dipende dall’utilizzo che devi fare dello spazio web.

Quali sono le funzioni complete e i servizi di ASUS WebStorage

Vuoi scoprire quali sono le funzioni garantite da ASUS WebStorage? Sarà possibile avere acceso ai file su cloud, usando una connessione wi-fi, a prescindere da quale dispositivo stai utilizzando. Avrai modo di memorizzare tutti i file con il cloud storage che massimizza così il livello di sicurezza. Ma di che tipo di file si tratta? Come accennato prima parliamo di documenti, ma anche foto e canzoni. Non importa quindi quale sia il formato o la dimensione dei file, potrai sempre archiviare il tutto sul tuo spazio gratuito online.

In questo modo, collegando il tuo account, potrai avere a disposizione qualsiasi file sul servizio cloud con tutti i dispositivi che desideri. In questo modo potrai dire addio ai dispositivi USB, perché a tutto pensa WebStorage, con il quale avrai sempre modo di sincronizzare i file, salvando anche i file modificati automaticamente. Se andrai a registrare i dispositivi ASUS, sfruttando il sistema operativo pre-installato Windows 7 o Windows 8, sarà inoltre possibile avere uno spazio di archiviazione molto più grande e sempre a titolo gratuito. Se invece ti registri da altri dispositivi potrai comunque avere ben 5 GB di spazio a tua completa disposizione.

Se invece utilizzi la piattaforma wordpress scopri qui quali sono i migliori hosting wordpress come prezzo ed efficienza delle prestazioni.

Casse Bluetooth Portatili

Le casse o altoparlanti bluetooth portatili sono degli speaker wireless che puoi collegare al tuo Smartphone o Tablet per ascoltare musica amplificata connettendosi tramite il procollo wireless bluetooth (senza fili, con portata di circa 10 metri). Sono dotati di batteria interna con autonomia variabile a seconda del modello, i prezzi partono da poche decine di euro fino ad arrivare a centinaia di euro per le migliore casse bluetooth come i dispositivi Bose, JBL o SoundLink. In questo articolo ti guideremo alla scelta dei migliori speaker wireless in base alle tue esigenze, scoprendo i più venduti, i migliori modelli economici, ed i modelli top presenti sul mercato.