Asus VivoBook S A505ZA-BR374T: Prezzo e Recensione

La portatilità e la potenza è stata da sempre una sfida per quasi tutti i produttori di laptop, i quali spesso non riescono a trovare il giusto equilibrio tra questi due fattori. Asus ha cercato di risolvere il problema con VivoBook S A505ZA-BR374T, che ha un design in alluminio leggero e plastica.

Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen 5 R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB, Oro
  • Notebook con monitor HD No Glare da 156" e TPM
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U e Radeon Vega 8 Mobile Graphics
  • Audio: Tecnologia ASUS SonicMaster

Caratteristiche del prodotto, utilizzi, benefici

Con uno spessore di 1,7 cm e un peso di 1,5 kg, questo laptop ha un monitor da 15,6 pollici, 3 porte USB, una connessione HDMI e un lettore scheda SD,
C’è anche una tastiera di dimensioni standard con retroilluminazione bianca dei tasti e il touchpad con uno scanner di impronte digitali integrato per l’utilizzo con Windows Hello. La tastiera consente una facile digitazione tattile e l’attivazione dei tasti permanenti.

Complessivamente, la costruzione e il design del VivoBook S A505ZA-BR374T è soddisfacente anche perché presenta un’estetica solida ma allo stesso tempo elegante. Questo laptop ha un monitor IPS 16:9 a 1920×1080 pixel da 15.6 pollici, ovvero uno di quello che Asus definisce NanoEdge, il che significa che piuttosto sottile con appena 7,8 mm di spessore. Con un rapporto schermo / corpo dell’80%, inoltre, NanoEdge fa sembrare il monitor più grande di quanto non sia. I colori, il contrasto e la luminosità sono buoni e possono essere regolati e personalizzati, il che significa che gli utenti che cercano di eseguire la correzione del colore per foto e video non avranno bisogno di uno schermo esterno o scaricare software particolari.
Questo tipo di schermo è ideale per guardare un film o per giocare online.

Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen 5 R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB, Oro
  • Notebook con monitor HD No Glare da 156" e TPM
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U e Radeon Vega 8 Mobile Graphics
  • Audio: Tecnologia ASUS SonicMaster

Vantaggi e Svantaggi del Portatile

Per quanto riguarda le prestazioni e la durata della batteria, Asus ha equipaggiato questo computer con il Kaby Lake R di ottava generazione di Intel, che è dotato di quattro core e otto thread e una velocità di clock di base di 1,8 GHz, che può aumentare fino a 4Ghz. Abbinato a 8 GB di RAM, offre prestazioni sufficienti per l’utilizzo quotidiano. Tuttavia, Asus afferma che la batteria dura circa 8 otto ore, ma alcuni utenti dicono che non supera le 5 ore. Ovviamente, ridurre la luminosità aiuta a risparmiare energia.

Il processore ha ottenuto un punteggio di single core pari a 4.543 e ha generato un punteggio multi-core di 13.969, mentre il test di rendering della CPU ha raggiunto un punteggio di 660, che è un buon risultato. E PCMark 8 raggiunge un punteggio complessivo di 3342, il che è accettabile per un laptop completo come questo. Le caratteristiche della scheda video permettono di giocare anche con i giochi più recenti, mentre la GPU dedicata aiuta con il rendering video e le app più esigenti dal punto di vista grafico, oltre alla gestione dei flussi video 4K.

Lo spazio di archiviazione non è tanto, poiché l’hard disk che monta è un SSD SATA3 M2 da 256 GB. Mentre la gamma VivoBook è decisamente di fascia media, il che significa che non bisogna aspettarsi il massimo delle prestazioni e dal design dei laptop, VivoBook S A505ZA-BR374T si attesta decisamente al di sopra di tale media, sia per le caratteristiche tecniche che per quanto riguarda la parte estetica.

Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen 5 R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB, Oro
  • Notebook con monitor HD No Glare da 156" e TPM
  • Processore AMD Ryzen R5-2500U e Radeon Vega 8 Mobile Graphics
  • Audio: Tecnologia ASUS SonicMaster

Conclusione

In definitiva, si tratta di un computer adatto ad un uso professionale ma che, allo stesso tempo, può essere utilizzato anche da coloro che ne fanno un uso basilare. Complessivamente, questo laptop mostra che c’è sicuramente un potenziale nella gamma VivoBook e che Asus non ha nulla da invidiare alle altre marche di notebook.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.