Maximus VII Hero: il vostro Upgrade ROG per il 2014!

La scheda madre ROG Maximus VI Hero, rilasciata l’anno scorso, si è rapidamente imposta come soluzione ideale tra i giocatori più esigenti e PC Builder di tutto il mondo, fino a diventare la scheda madre ROG più popolare di sempre! E’ovvio quindi che la nuova versione, chiamata a raccogliere l’eredità di eccellenza della sua discendente, porta con sé un grande carico di aspettative e altissimi standard da rispettare; ragion per cui la nuova ROG Maximus VII Hero è passata attraverso un upgrade consistente e un importante restyling, tanto affascinante quanto funzionale. Diamole un’occhiata!

L’estetica futuristica della scheda madre si esprime in ogni aspetto del suo design, vincente e accattivante; dal PCB riverniciato in toni scuri al bellissimo dissipatore, fino a quello illuminato (opzionale) della Z97. Un’occhio acuto noterà anche l’assenza di clip bianche, essendo ora la scheda interamente rossa e nera!

La Hero supporta tutti gli attuali processori Intel di quarta generazione (Haswell, Haswell-refresh) e le future CPU di quinta generazione (Broadwell) con socket LGA1150. L’hardware Extreme Engine DIGI+ III include prese di potenza a fase 8+2, MOSFET NexFET Power Block, choke 60A in ferrite e diecimila Black Metallic Capacitors per rendere l’overclocking un gioco da ragazzi!

Sul fronte delle memorie abbiamo il supporto in modalità dual channel di quattro moduli DDR3, con una frequenza di oltre 3200 MHz in base al tipo di kit installato.

All’interno del suo range di prezzo questa è anche l’unica scheda dotata di dissipatori dedicati sui moduli VRM:

Il dissipatore dispone di un meraviglioso rivestimento in nickel perfettamente infuso nel design, per un raffreddamento ai massimi livelli

Il pannello IO retrostante sfoggia due porte USB 2.0, quattro USB 3.0, combinazione PS2 per tastiera e mouse, HDMI out, DVI out, dsub out, USB BIOS Flashback, porta Gigabit Ethernet RJ45 Intel I218V con LANGuard (e GameFirst III), S/PDIF out e jack audio 6x 3.5mm per SupremeFX 2014.

Nella confezione è presente anche la piastrina di copertura del pannello IO, costruita in metallo nero Q-Shield:

Sul fronte audio ritroviamo SupremeFX 2014, che include tecnologie ROG come SupremeFX Shielding, che agisce sui codec audio, i condensatori ELNA premium audio, DTS Connect, e caratteristiche esclusive ROG come Sonic SoundStage, Sonic SenseAmp, Sonic Studio e Sonic Radar II.

Il layout della Maximus VII Hero dispone di due slot PCI-Express x16, con supporto alla modalità Dual SLI e CrossFireX. Se volete collegare ancora più GPU, allora aspettate di scoprire le nostre novità al prossimo Computex!

Tre slot PCI-Express x1, un’altro x16 (x4 elettrico) e il M.2 (PCI-E x2) sono tutti connessi al PCH Z97. Notate che a causa del numero limitato di corsie Z97 PCI-Express disponibili, queste ultime vengono condivise. Le impostazioni di base vedono impostato l’Auto Mode, che assegna automaticamente le corsie PCI-Express; per cui se installerete una periferica PCI-Express x4 nello slot inferiore, il sistema rileverà automaticamente le nuove impostazioni e disabiliterà gli slot x1 M.2.

La porta M.2 supporta due periferiche PCI-Express fino a 2280 (80mm di lunghezza), per garantire le migliori performance a 10Gbps. Dal momento che si tratta di una scheda PCI-Express, essa non andrà ad ingolfare una delle otto porte SATA III disponibili durante l’utilizzo, così da lasciarvi sempre la più alta quantità di spazio di archiviazione disponibile e le prestazioni migliori.

I pulsanti disponibili sulla scheda includono i classici “Power”, “rest”, “Clear CMOS”, “MemOK!” e il nuovo “Sonic SoundStage”, oltre al pulsante di attivazione/spegnimento della funzione KeyBo
Ribaltate la scheda e potrete trovare anche l’hardware KeyBot:

Sul CD fornito in dotazione troverete quanto segue per potervi destreggiare da subito nell’utilizzo della vostra straordinaria motherboard:

 

  • ROG GameFirst III
  • ROG RAMDisk
  • ROG CPU-Z
  • ROG Mem TweakIt
  • Kaspersky® Anti-Virus
  • DAEMON Tools Pro Standard
  • ASUS WebStorage
  • Home Cloud
  • Software di utility ASUS

 

Avete ulteriori domande? Dirigetevi sul nostro forum apposito dedicato a Maximus VII!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.