A tutti i gamer il 2018 sembrava l’anno della crisi: i prezzi delle schede video salivano alle stelle a causa di una forte bolla speculativa e gli appassionati di tutto il mondo non aspettavano altro che una bella notizia. NVIDIA ha esaudito i desideri e le speranze di tutti i video giocatori e lo scorso 21 agosto (2018) ha inaugurato al Palladium di Colonia il “GeForce Gaming Celebration”, un evento della durata di due giorni in cui ASUS ha presentato le sue nuove GPU.
Erano precedentemente state anticipate con la gamma Quadro indirizzata ai professionisti, ora pronte anche per la linea GeForce dedicata a tutti i gamer. Si tratta delle schede video ROG (Republic of Gamers) Strix, ASUS Dual e ASUS Turbo con le nuove GPU NVIDIA GeForse RTX 2080 e RTX 2080Ti. Queste donano realismo e qualità alla grafica e allo stesso tempo consentono il ray tracing in tempo reale, lo shading programmabile e l’intelligenza artificiale. Insomma, le nuove schede video di ASUS stanno per regalarvi la miglior esperienza gaming su PC.
- DirectX 12 potenzia gli effetti visivi e tecniche di rendering per giochi più realistici
- Migliora l'esperienza di gioco 4K con GeForce RTX e goditi i giochi di oggi con dei belli dettagli
- I ventilatori a lame brevettati offrono un'elevata pressione dell'aria, livelli di rumorosità ridotti, resistenza alla polvere certificata IP5X e modalità 0dB per giochi silenziosi
Le due rivoluzionarie schede possiedono delle ventole innovative, con maggiore possibilità di erogazione d’aria e minore rumorosità, in modo da raffreddare al meglio la GPU Turing. In particolare: le ROG Strix utilizzano le ventole Axial-tech, le ASUS Dual adottano quelle brevettate Wing-blade (anche con resistenza alla polvere e possibilità di sospensione), le ASUS Turbo includono una ventola con due cuscinetti a spera IP5X (ideali per i sistemi con molteplici GPU). Inoltre, le schede grafiche ROG Strix sono prodotte con la tecnologia Auto-Extreme, che riduce le sollecitazioni termiche sui componenti e di conseguenza l’impatto ambientale sia in fase di produzione che di utilizzo.
A detta del direttore della divisione GeForce di NVIDIA, Justin Walker, le nuove GPU GeForce RTX soddisfano tutte le più alte aspettative dei gamer e offriranno loro altissimi livelli di coinvolgimento, grazie alle tecnologie e al design che ASUS continua a far progredire di anno in anno; nel settore, infatti, è ormai garanzia di professionalità ed efficacia. Andando nello specifico delle novità delle nuove schede video presentate in occasione del Gamescon da NVIDIA, possiamo dire che la GeForce RTX 2080 possiede 23 Turing SM e 2944 CUDA core e la GeForce RTX 22080Ti (la più potente) ha 4352 Cuda Core e 11 GB di memoria GDDR6, per i quali occorre aumentare naturalmente anche i requisiti di alimentazione che vanno dai due connettori a 8 pin della scheda RTX 2080Ti a un connettore a 8 pin affiancato da uno a 6 pin per quella RTX 2080.
Queste novità sono ovviamente da accostare all’inserimento del Ray Tracing e dell’intelligenza artificiale, che richiedono una complessità maggiore a livello architetturale e che fino ad oggi sono sempre apparsi come punti impossibili da raggiungere; NVIDIA ha oltrepassato queste che erano come le colonne d’Ercole dell’evoluzione della grafica. La tecnica di Ray Tracing, infatti, va ad implementare quella di rasterizzazione proiettando i raggi di luce dal punto di osservazione agli oggetti (non più dalla fonte di illuminazione nella scena virtuale) e risolvendo il problema di ottimizzazione con un’illuminazione realistica. Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huanh, ha sottolineato che questo rendering ibrido renderà l’aspetto dei giochi potenzialmente fotorealistico, con più accuratezza anche nei riflessi: egli stesso ha definito Turing (il nome dato all’architettura di queste GPU) “Il Santo Graal della grafica”.
- DirectX 12 potenzia gli effetti visivi e tecniche di rendering per giochi più realistici
- Migliora l'esperienza di gioco 4K con GeForce RTX e goditi i giochi di oggi con dei belli dettagli
- I ventilatori a lame brevettati offrono un'elevata pressione dell'aria, livelli di rumorosità ridotti, resistenza alla polvere certificata IP5X e modalità 0dB per giochi silenziosi
Queste nuove tecnologie saranno già disponibili a breve, con giochi come Shadow of the Tomb Raider, Metro Exodus, Assetto Corsa Competizione e Battlefiel V. I videogiocatori che cominceranno a provarli potranno osservare maggior qualità di illuminazione, maggior numero di ombre e maggiori dettagli. Insomma un’esperienza da non perdere per i veri appassionati di videogame: le nuove GeForce saranno in commercio dal 20 settembre, ma è possibile già preordinarle.