ASUS Zenfone 2 (ZE551ML)

La famiglia di Zenfone ha saputo, in passato, già stupire il mercato grazie al suo design e alle funzionalità. Con il Zenfone 2 però ASUS vuole puntare tutto su un top di gamma che sia ancora più potente di quanto visto fare fino ad ora. A colpo d’occhio si nota che il suo aspetto richiama quanto visto fare da LG: sulla parte posteriore infatti monta una cover in plastica che viene lavorata con effetto spazzolatura. In questo modo sembra di stringere in mano un oggetto di metallo. Altro dettaglio che ci fa subito pensare a LG è la funzione di accensione e spegnimento attraverso il doppio tap sul display dello smartphone. Vediamo da vicino quali sono le caratteristiche di questo smartphone.

Che cosa ci offre l’hardware di Asus Zenfone 2

Asus Zenfone 2 dual sim si presenta con un processore Intel Atom Z3580 da 2,3 GHz; ha un supporto a 64 bit e arriva fino a 4 GB di RAM. Il processore è sicuramente molto valido per questo smartphone. Superata la sorpresa iniziale ci siamo chiesti se i 4 GB di RAM siano davvero necessari. Raramente infatti uno smartphone arriva a proporre questa capacità, poiché già se ci si ferma a 2 o 3 GB di RAM si può contare su un valido prodotto. Ma qui arriva la svolta per Asus che in questo caso ha deciso di sfruttare questi 4 GB offrendo la possibilità di supportare, a livello di memoria, numerose app che sono definite “pesanti”. Evitando così di chiuderle!

ZenFone 2

ZenFone 2

La connettività garantita è 3G / 4G sulla prima SIM, ha una memoria interna pari a 32 GB e il Bluetooth è 4.0. Da segnalare la buona qualità dell’audio in uscita. Per quanto riguarda la fotocamera principale, è di 13 megapixel (quella frontale è da 5) e viene sostenuta da due led flash. Abbiamo provato a scattare qualche foto e abbiamo notato che è possibile ottenere immagini buone, con dettagli e colorazione interessante. Tra le tante funzioni, nel software di ASUS troviamo anche l’effetto sfocatura dello sfondo ma soprattutto la super fotocamera, con la quale potrai scattare a 53 megapixel. La registrazione video è in1080p.

Display 5,5 pollici e autonomia nella media

Lo schermo del Zenfone 2 è da 5,5 pollici con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. I colori che si possono ammirare su schermo sono piacevoli, del tutto naturali; tale caratteristica è garantita da Splendid con la quale puoi regolare le temperature del colore. Sconsigliamo di modificare solo il livello di luminosità, poiché al massimo è eccessiva, mentre se viene ridotta al minimo è pressoché impossibile da usare. Come regolazione automatica è vero lo schermo offre buona resa e la luce emessa è discreta.

Ma vediamo insieme la risposta a una delle domande più frequenti: l’autonomia? Ci troviamo di fronte a una batteria da 3000 mAh che ti offre una discreta autonomia, in regola con i cosiddetti phablet. Prevede la possibilità di attivare il risparmio energetico o eventualmente quello personalizzato, con il quale potai anche disattivare i dati in background, così da tenere attive le app di chat. Forse ci si aspettava qualcosa di più, ma sicuramente permette di mantenere la carica per un giorno intero (se ne fai un uso continuo però rischi di doverlo ricaricare durante la giornata!).

Per concludere non possiamo non parlare del suo prezzo: ASUS Zenfone 2 viene venduto a 349€ in negozio, ma abbiamo notato che un acquisto online ti permette di ridurre drasticamente il costo. Amazon, il fidato Amazon, ha infatti in ballo una promozione interessante che porta il costo del dispositivo al di sotto di 200 €.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.